Preventivi accurati e dettagliati
Preventivi per progettazione e realizzazione impiantistica elettrica
Preventivo prese e punti luce e opere murarie
Preventivo assistenza e manutenzione impianti
rete dati
PROGETTAZIONE
tecnologia avanzata
Il cablaggio strutturato è una tipologia di rete informatica che identifica una infrastruttura integrata per l’implementazione di
numerosi servizi, dove i principali sono per l’utilizzo della fonia ed i dati.
Fino a qualche tempo fa, siamo stati abituati ad identificare il cablaggio la sola rete LAN (Local area network), che corrisponde ad una rete informatica locale dove viene creato un collegamento tra computer in un’area ristretta.
Il cablaggio strutturato è un impianto elettronico che permette di fruire dei servizi per la trasmissione dei dati, mediante l’integrazione di diverse tipologie di interfacce, sia con collegamenti fisici, come la fibra ottica ed il cavo in rame, che con l’etere mediante le reti wireless.
Questa infrastruttura è composta da una parte passiva identificata da cavi, prese utente, armadi rack, connettori e permutatori (patch panel) per i cavi in rame e cassetti ottici per cavi in fibra, che da parte attiva, identificata con router, switch, firewall ed access point.
La storia della connessioni tra reti informatiche, nasce da sistemi proprietari, dove i principali brand hanno realizzato delle proprie reti, con protocolli appositi, ma la scarsa integrazione tra i vari produttori ha portato all’esigenza di creare degli standard di progettazione, realizzazione degli apparati ed installazione.
Le reti cablate sono diffusissime in tutti i settori, dal commerciale e industriale, fino a quello abitativo, dove sono necessarie per l’integrazione di servizi dedicati alla domotica, videosorveglianza, etc.