- servizio -

Rete dati

Preventivi accurati e dettagliati

Preventivi per progettazione e realizzazione impiantistica elettrica

Preventivo prese e punti luce e opere murarie

Preventivo assistenza e manutenzione impianti

rete dati

PROGETTAZIONE

tecnologia avanzata

Il cablaggio strutturato è una tipologia di rete informatica che identifica una infrastruttura integrata per l’implementazione di
numerosi servizi, dove i principali sono per l’utilizzo della fonia ed i dati.
Fino a qualche tempo fa, siamo stati abituati ad identificare il cablaggio la sola rete LAN (Local area network), che corrisponde ad una rete informatica locale dove viene creato un collegamento tra computer in un’area ristretta.
Il cablaggio strutturato è un impianto elettronico che permette di fruire dei servizi per la trasmissione dei dati, mediante l’integrazione di diverse tipologie di interfacce, sia con collegamenti fisici, come la fibra ottica ed il cavo in rame, che con l’etere mediante le reti wireless.
Questa infrastruttura è composta da una parte passiva identificata da cavi, prese utente, armadi rack, connettori e permutatori (patch panel) per i cavi in rame e cassetti ottici per cavi in fibra, che da parte attiva, identificata con router, switch, firewall ed access point.
La storia della connessioni tra reti informatiche, nasce da sistemi proprietari, dove i principali brand hanno realizzato delle proprie reti, con protocolli appositi, ma la scarsa integrazione tra i vari produttori ha portato all’esigenza di creare degli standard di progettazione, realizzazione degli apparati ed installazione.
Le reti cablate sono diffusissime in tutti i settori, dal commerciale e industriale, fino a quello abitativo, dove sono necessarie per l’integrazione di servizi dedicati alla domotica, videosorveglianza, etc.

-per informazioni contattaci-

richiedi preventivo

studio di fattibilità

Per info non esitare a contattarci direttamente via telefono o via mail.

Siamo a vostra completa disposizione.

-rete dati-

Le applicazioni delle reti cablate

Al giorno d’oggi le reti informatiche rivestono un importante ruolo nel campo della trasmissione delle informazioni e sono alla base per l’utilizzo di tecnologie innovative ed applicazioni per la domotica, videosorveglianza, controlli remoti, etc.
Ogni abitazione e fabbricato industriale necessita di un cablaggio strutturato all’avanguardia e che rispetti le normative tecniche del settore informatico e telecomunicazioni.


In Italia, molti costruttori edili ignorano l’utilizzo di queste reti, perché non comprendono a pieno le enormi potenzialità di internet e della sua rapida evoluzione.
Poi quando si ritrovano a dover collegare videocamere o PC, ci si ritrova con una carenza infrastrutturale, che necessita di opere murarie, o l’utilizzo della sola rete wireless, senza considerare che una rete cablata innanzitutto ha prestazioni nettamente superiori, sotto il profilo della sicurezza è inattaccabile da possibili malintenzionati e non per ultimo non si incrementa l’inquinamento elettromagnetico, già elevato nelle abitazioni, visto il crescere del numero di apparati che utilizzano questa tecnologia. Nelle aziende si aggiungono ulteriori fattori che necessitano di espansione necessarie per il lavoro, come il VoIP per la comunicazione; tale tecnologia identifica la possibilità di eseguire comunicazioni telefoniche mediante l’utilizzo dell’ADSL a costi bassissimi, oppure l’utilizzo della videoconferenza con qualità superiori, o dello streaming per le reti TV, dove moltissimi programmi sono ormai disponibili su internet direttamente nei siti web delle reti televisive; per non parlare della videosorveglianza, punto imprescindibile per la sicurezza delle persone e degli ambienti.

Come descritto, sono diversi gli scenari di utilizzo del cablaggio strutturato, per non parlare dell’enorme utilità di poter utilizzare svariati computer all’interno di una rete domestica (LAN) in un’abitazione, ufficio, edificio industriale, con la condivisione di file, stampanti ed ogni
altro apparato.


Negli ultimi anni, ladomoticariveste un importante settore, ma necessita di un sistema cablato per il funzionamento, per coniugare l’utilizzo della tecnologia, al risparmio energetico, consentendo di monitorare i consumi, gli utilizzi, gli automatismi e quant’altro per la casa tecnologica.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.